La miglioramento dell'illuminazione ornamentale del castello di Sax mira a esaltare la sua bellezza durante la notte, consentendo l'utilizzo di luci di diverse tonalità, promuovendo il risparmio energetico e garantendo una notevole efficienza energetica.

Il Castello di Sax, un punto di riferimento emblematico della provincia, è stato oggetto di un'importante miglioramento promosso dal Comune con il sostegno di un finanziamento della Generalitat. Questa iniziativa ha comportato la sostituzione di 65 apparecchi di illuminazione alogena e a vapor di sodio con tecnologia LED, il che consentirà non solo un risparmio mensile stimato di oltre 2.500 euro per i fondi comunali, ma garantirà anche una notevole efficienza energetica.

L'unicità e la posizione strategica del Castello di Sax lo rendono un riferimento visivo per chi percorre l'autostrada A-31 in direzione Madrid-Alicante. Questo punto di osservazione iconico ha lasciato un'impressione imponente sulla retina di migliaia di residenti di Alicante, sajeños e visitatori nel corso degli anni, diventando un simbolo distintivo della regione di Alto Vinalopó.

Con l'implementazione delle nuove luci LED, si prevede una durata superiore a 100.000 ore, rappresentando una durabilità e affidabilità significative. Inoltre, il consumo energetico sarà drasticamente ridotto, passando da 50.000 watt a soli 20.400 watt, contribuendo positivamente alla sostenibilità ambientale e al risparmio economico del comune.

Questa modernizzazione non solo valorizza la presenza visiva del Castello di Sax, ma dimostra anche l'impegno del Comune verso l'efficienza energetica e la cura dell'ambiente. Senza dubbio, questa ristrutturazione rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e responsabile a livello comunale.

Il passaggio a luci di diverse tonalità nel castello non rappresenta solo un risparmio significativo, ma offre anche la possibilità di valorizzare occasioni speciali con tonalità come il rosa, il blu o il verde. Queste luci saranno programmate con timer per garantire che si accendano automaticamente al tramonto, eliminando la necessità di attivarle manualmente, come fatto finora. Questo avanzamento non solo ottimizzerà l'efficienza energetica, ma aggiungerà un tocco di magia e raffinatezza all'illuminazione del castello, creando un'atmosfera eccezionale per eventi e celebrazioni speciali.

La miglioramento dell'illuminazione ornamentale del castello di Sax mira a esaltare la sua bellezza durante la notte, consentendo l'utilizzo di luci di diverse tonalità, promuovendo il risparmio energetico e garantendo una notevole efficienza energetica.

Il Castello di Sax, un punto di riferimento emblematico della provincia, è stato oggetto di un'importante miglioramento promosso dal Comune con il sostegno di un finanziamento della Generalitat. Questa iniziativa ha comportato la sostituzione di 65 apparecchi di illuminazione alogena e a vapor di sodio con tecnologia LED, il che consentirà non solo un risparmio mensile stimato di oltre 2.500 euro per i fondi comunali, ma garantirà anche una notevole efficienza energetica.

L'unicità e la posizione strategica del Castello di Sax lo rendono un riferimento visivo per chi percorre l'autostrada A-31 in direzione Madrid-Alicante. Questo punto di osservazione iconico ha lasciato un'impressione imponente sulla retina di migliaia di residenti di Alicante, sajeños e visitatori nel corso degli anni, diventando un simbolo distintivo della regione di Alto Vinalopó.

Con l'implementazione delle nuove luci LED, si prevede una durata superiore a 100.000 ore, rappresentando una durabilità e affidabilità significative. Inoltre, il consumo energetico sarà drasticamente ridotto, passando da 50.000 watt a soli 20.400 watt, contribuendo positivamente alla sostenibilità ambientale e al risparmio economico del comune.

Questa modernizzazione non solo valorizza la presenza visiva del Castello di Sax, ma dimostra anche l'impegno del Comune verso l'efficienza energetica e la cura dell'ambiente. Senza dubbio, questa ristrutturazione rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e responsabile a livello comunale.

Il passaggio a luci di diverse tonalità nel castello non rappresenta solo un risparmio significativo, ma offre anche la possibilità di valorizzare occasioni speciali con tonalità come il rosa, il blu o il verde. Queste luci saranno programmate con timer per garantire che si accendano automaticamente al tramonto, eliminando la necessità di attivarle manualmente, come fatto finora. Questo avanzamento non solo ottimizzerà l'efficienza energetica, ma aggiungerà un tocco di magia e raffinatezza all'illuminazione del castello, creando un'atmosfera eccezionale per eventi e celebrazioni speciali.